Uomo politico e scrittore messicano. Di origine india, si
laureò in Legge. Fu un membro attivo del Partito liberale e
partecipò alla Rivoluzione del 1854 e alle lotte contro l'esercito
francese e l'imperatore Massimiliano (1862-1867). Eletto più volte
deputato, portò a termine vari incarichi diplomatici in Francia e in
Spagna. Negli ultimi anni della sua vita si trasferì a Parigi, dove
ricoprì la carica di console, e poi in Italia. Accanto
all'attività politica coltivò la passione per la letteratura. Nei
suoi scritti tese soprattutto alla rivalutazione delle origini della cultura
messicana. La sua produzione letteraria consta di poesie (
Rimas) e di
romanzi (
Clemencia, 1869;
El Zarco, 1901, postumo). Inoltre
fondò alcuni giornali e, nel 1869, la rivista "El Renacimiento" (Tuxtla
1834 - Sanremo 1893).